Caratteristiche strutturali di un capannone mobile
Le strutture dei capannoni mobili sono realizzate in acciaio zincato. Queste sono saldate rigorosamente a mano dai nostri esperti artigiani. Solo dopo essere state saldate vengono zincate a caldo in un bagno di zinco e non prima. Questo non è un particolare trascurabile, potete approfondirlo sempre sulle nostre pagine web. Questo processo di zincatura consente di rivestire l’intera struttura di uno spessore di zinco non trascurabile.
Queste caratteristiche strutturali consentono di ricoprire superfici molto ampie, offrendo al tempo stesso resistenza alle intemperie, al peso della neve ed al vento.
I nostri capannoni mobili sono una soluzione personalizzabile, economica, versatile e robusta che, qualità e caratteristiche che li rendono la miglior soluzione per ogni business.
Produzione e qualità dei nostri capannoni mobili
Il materiale che lavoriamo proviene, fin dalla sua origine, da filiere tracciate CE.
Le lavorazioni vengono eseguite con l’utilizzo di macchinari 4.0 come le nove saldatrici. Tutto questo consente di lavorare al meglio la carpenteria e garantire il massimo della qualità. Per noi qualità è sinonimo di sicurezza. Infatti tutto nostro ciclo di produzione è coperto da certificazioni di qualità.
La zincatura a mezzo di bagno caldo è sinonimo anch’essa di massima qualità. Infatti non esiste protezione migliore di questa all’usura del tempo e degli agenti atmosferici.
Tutti i nostri capannoni mobili sono realizzati con struttura in acciaio zincato e copertura in PVC. Il telo PVC è solido e resistente. Le sue caratteristiche ne decretano il miglior materiale per questo utilizzo. Il telo sopporta qualsiasi tipo di clima, poiché è realizzato con saldatura ad alta frequenza e dispositivi di ancoraggio.
Capannoni mobili usati
Perché non parliamo mai di capannoni mobili usati? Semplice perché non ha senso. Ogni capannone mobile che realizziamo è calcolato secondo le NTC (Norme Tecniche di Costruzione). Questo significa che viene progettato e realizzato secondo parametri specifici in base al luogo di installazione. Ogni località ha i suoi parametri di costruzione in merito alla tenuta del vento, del carico neve e sisma. Questo significa che non può essere spostato, perderebbe tutta la sua affidabilità. Inoltre, smontare e rimontare un capannone non è cosa da poco. Senza considerare poi che i teli di copertura con il tempo prendono la forma. Questo significa che toglierli e riposizionarli potrebbero facilmente cedere o perdere le loro caratteristiche tecniche. In ultimo, ma non meno importante: avete idea di quello che costa trasportare e movimentare tutto quel ferro? A voi la conclusione.
I vantaggi dei capannoni mobili
I vantaggi dei capannoni mobili sono tanti rispetto ad uno in muratura o ad una tendostruttura precaria:
- Installazione veloce: la produzione del cliente non viene mai interrotta
- Burocrazia snella: permessi più veloci
- Economici: costi di realizzazione estremamente contenuti rispetto ai tradizionali capannoni in calcestruzzo;
- Versatili: i nostri capannoni possono anche essere montati su ruote e impacchettarsi secondo le necessità
- Nessun limite dimensionale: grandi luci, profondità e ingombri ridotti;
- Sicuri, sismoresistenti, e duraturi: la struttura viene costruita secondo le caratteristiche geografiche della destinazione
- Personalizzabili: sia come struttura che come estetica
- Tempi rapidi di installazione: circa 50/60 giorni