Copertura mobile realizzata per la Due Valli Srl di Ostellato in provincia di Ferrara. L’azienda, alle porte del Parco Naturale del Delta del Po, coltiva pomodori biologici di altissima qualità. Le Due Valli è una dei leader europei nella produzione di concentrato di pomodoro biologico. Inoltre l’azienda ha ottenuto importanti certificazioni di qualità e sicurezza.
L’esigenza dell’azienda era quella di coprire un’area preposta per attività logistiche. La scelta è ricaduta su una copertura mobile di Adriatica Chiusure. La copertura si impacchetta per la sua lunghezza per mezzo di ruote sulla base delle gambe in ferro. Le ruote in ferro scorrono su apposite guide tassellate a terra su cordoli in cemento armato.
Caratteristiche della copertura mobile
Una copertura mobile è composta da una struttura in acciaio e un telo di copertura in PVC. La struttura in acciaio è formata da gambe con tralicci e ruote a terra. Le ruote, sempre in acciaio, scorrono su apposite guide anti deragliamento. Le guido sono fissate a terra con tasselli su cordoli in cemento armato. Le guide consento la corretta movimentazione delle gambe. Le gambe poi sono fissate alle capriate per mezzo di piastre appositamente dimensionate. Le capriate poi possono essere mono pendenza o doppia pendenza in base alle necessità costruttive o di servizio. Sganciando degli appositi ancoraggi in coda e in testa della copertura mobile, questa si può movimentare.
Come avviene la movimentazione
Il movimento avviene per la sua profondità e si impacchetta recuperando quasi la totalità dello spazio libero tra le gambe. Questo impacchettamento può consentire un recupero di spazio pari anche ad un 60/70% della profondità. Tutto questo è reso possibile anche grazie al telo PVC di copertura. Il telo, tra le sue caratteristiche, ha anche quella di piegarsi senza generare problemi.
Vantaggi della copertura mobile
Una copertura mobile ha sostanzialmente tre vantaggi.
Primo vantaggio
In primis parliamo di pratiche burocratiche. Una copertura mobile ha un iter burocratico più snello e veloce rispetto ad altre soluzioni di copertura. A volte basta una SCIA o una DIA ma per questo bisogna informarsi presso il proprio comune di residenza perché l’iter può variare. Iter più snello significa risparmio di tempo e denaro e anche di avere la copertura mobile montata ed utilizzabile in tempo molto più rapidi.
Secondo vantaggio
Altro aspetto riguarda proprio la sua caratteristica di impacchettamento. La possibilità di avere una copertura che a necessità possa restringersi o allungarsi diventa evidente il suo vantaggio. Magari necessitate di lasciare libero il passaggio per i mezzi, oppure non volete coprire tutto, ecc. questo genere di copertura fa al caso vostro.
Terzo vantaggio
Altro vantaggio è economico. Una struttura mobile è più leggera rispetto al suo competitor in cemento armato. Essendo più leggera richiede fondazioni più piccole, addirittura posso essere realizzati anche solamente dei cordoli perimetrali. Fondazioni più leggere o piccole si tramutano in costi minori, quindi diventano un bel risparmio di soldi.
Richiedi un preventivo oppure scopri di più.