Video render al servizio della progettazione dei nostri tunnel mobili.
I video render sono forme di animazione al servizio della progettazione architettonica. In questo caso lo abbiamo utilizzato su un progetto di tunnel mobile laterale. La struttura in questione è ad angolo. Nello specifico si tratta di un tunnel mobile con telo monopendenza raccordato con un segmento a doppia pendenza. Quest’ultimo è fuori sagoma rispetto al fabbricato esistente e a doppia falda per mantenere uniforme la linea di colmo. La struttura in questione presenta dei particolari non facili da rendere comprensibili al cliente. Per questo motivo abbiamo applicato la tecnologia del render oltre al video render. Grazie a questa tecnologia tutto diventa facilmente comprensibile anche a chi non è del settore. Questo è uno dei principali motivi per cui in Adriatica Chiusure progettiamo così. Ma non è il solo. Anzi ce ne sono diversi.
I vantaggi dei video render
I vantaggi di un rendering sono molti. Cominciamo con il dire che un video render è sicuramente di grande impatto visivo ed emotivo. Questo perché si vede come verrà realizzato il tunnel mobile finale. Ci si rende conto subito di ciò che sarà l’opera compiuta e questo è già un grande vantaggio. Considerando poi che la maggior parte dei clienti fa anche fatica spesso ad interpretare i normali progetti in pianta, sezione o prospetto. Questo inoltre ha già dei benefici in se. Infatti già in fase di progettazione si riescono a valutare possibili errori. Non ultimo anche l’impatto sulle condizioni climatiche. Immaginiamo di progettare una tettoia. Con il rendering possiamo anche valutare la copertura dal sole o dalle intemperie nei vari periodi dell’anno e nei diversi orari del giorno. Altri esempi si possono vedere sul nostro canale YouTube https://bit.ly/3D2HXmS
La struttura in render
La struttura in questione è un tunnel mobile laterale con telo monopendenza raccordato con segmento fuori sagoma rispetto al fabbricato esistente. Questo è a doppia falda parziale per mantenere uniforme la linea di colmo. La struttura è parzialmente mobile e calcolata secondo le NTC2018. La copertura e in telo PVC antistrappo. Sul segmento fuori sagoma sono previste due chiusure. La più grande è una porta ad impacchettamento rapido mentre la più piccola una porta di servizio antipanico. La porta ad impacchettamento rapido ha una struttura completamente in acciaio galvanizzato.
Richiesta Preventivo
"*" indica i campi obbligatori