Caratteristiche tecniche delle porte ad impacchetamento rapido
Le porte rapide ad impacchettamento presentano una struttura in acciaio zincato ma all’occorrenza può essere verniciata o inox. Inoltre il manto è composto da telo in PVC ignifugo in Classe II. Queste porte sono costituite da due montanti verticali in acciaio e una traversa orizzontale. In questa traversa viene alloggiato il motore. Il motore ne consenta la moviementazione automatica. La struttura è ulteriormente rinforzata da tubolari orizzontali, posti a distanza ravvicinata, che assicurano un’ottima tenuta.
Versione manuale/motorizzata
Adriatica Chiusura fornisce le proprie chiusure ad impacchettamento rapido anche in versione motorizzata. Oltre a radar e telecomando, consentendone l’apertura in modalità automatica. Il sistema di apertura motorizzato permette agli operatori di risparmiare tempo. Non solo, infatti agevolando anche le operazioni di transito e di carico-scarico merci.
Applicazioni possibili
Si tratta di porte che possono essere progettate anche per ampi vani (grandi luci). Così si raggiungono notevoli dimensioni in altezza e in larghezza. Questo aspetto è molto utile per chi necessita di grandi aperture come hangar, depositi navali ecc.. Il sistema di apertura e chiusura può essere sia manuale che automatico. Lo scorrimento verticale consente di effettuare transiti veloci e ripetuti con muletti e carri elevatori, con il minimo ingombro.