Banchina di carico

La banchina di carico fa parte della cosiddetta intralogistica. L’intralogistica gestisce ed organizza i flussi relativi agli spostamenti delle merci all’interno di un’azienda.

La banchina di carico funge un ruolo centrale nella logistica aziendale. Infatti rappresenta il punto di collegamento tra la produzione, il trasporto e lo stoccaggio. Per questo la banchina di carico è un punto fondamentale. Rappresenta lo snodo per la movimentazione delle merci, sia in entrata che in uscita.

 

La banchina di carico e scarico garantisce praticità e sicurezza nella fase di spostamento delle merci. Ogni location è differente e per questo motivo proponiamo differenti soluzioni. Al di là della proposta ogni banchina di carico è composta da:

  • rampe di carico per raccordare il piano del mezzo con quello del magazzino
  • portale isotermico e sigillante per isolare il raccordo tra il magazzino e il mezzo
  • porte rapide per la chiusure dell’area di passaggio

Che cos’è la banchina di carico?

La banchina di carico è l’area logistica dove avvengono le operazioni di carico e scarico delle merci all’interno di un’azienda.

La parte principale di una banchina di carico e scarico è sicuramente la rampa. La rampa è quell’elemento che permette di colmare il dislivello tra il piano del mezzo e quello del magazzino. Ogni banchina evita possibili scambi termici, quindi dispersioni di calore, perdite di tempo, danneggiamenti a mezzi, persone e merci.

Banchina di carico Adriatica Chiusure

Alcuni modelli di banchine di carico

Nonostante la funzione é la stessa per tutte, le banchine si differenziano per gli ambienti dove vengono installate.

 

Banchine a lisca di pesce

E’ la più innovativa oggi sul mercato. Si tratta di una soluzione molto pratica per chi ha poco spazio per la manovra dei mezzi.

 

Banchina di carico a filo pavimento

E’ un pò la classica banchina. Quella più utilizzata per la movimentazione di merci particolarmente pesanti. Infatti il pianale del mezzo si trova a filo con il pavimento del magazzino.

 

Quali sono i requisiti di una banchina di carico e scarico?

Tutte le banchine di carico devono rispettare alcuni requisiti previsti dalla legge. Infatti per essere installate su qualsiasi capannone devo rispettare alcune norme.

La prima riguarda l’altezza. Possono essere anche di altezza variabile per adattarsi al meglio ad ogni situazione. Le misure variano in base al tipo di mezzo da caricare o scaricare. Di solito parliamo di 110/120 cm di altezza fino ai 150 cm per i rimorchi refrigerati che sono più alti.

Altro requisito riguarda il peso che le rampe devono reggere. Anche in questo caso il peso che dovrà reggere varia in base al suo utilizzo. Comunque possiamo considerare un peso che oscilla tra i 7.000 e i 9.000 kg. Noi prevediamo che possano sempre reggere un peso superiore a quello previsto dalla legge.

Banchina di carico, quali sono i rischi?

I principali fattori di rischio di una banchina di carico sono:

  • scivolare
  • inciampare
  • cadere
  • lesioni alla schiena
  • fratture ossee
  • avvelenamento da monossido di carbonio
  • Incidenti con i mezzi

Sei interessato alla Banchina di carico?

Scrivici tramite form di contatto
oppure chiamaci al numero 0733.616879

Richiesta Preventivo

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.