La costruzione di un capannone industriale permette di avviare da zero una nuova attività commerciale, espanderne una già esistente o semplicemente rinnovarla. Ma quanto costa la sua realizzazione?
Costruzione di un capannone: le tipologie
Il costo di realizzazione di un capannone industriale può variare in base a diversi fattori, quali il materiale utilizzato, le dimensioni e la tipologia di capannone scelto. Cemento e muratura, infatti, costano più di legno e acciaio; mentre una struttura destinata al settore agricolo avrà prezzi inferiori rispetto ad un capannone impiegato per la lavorazione di materiali infiammabili.
Adriatica Chiusure offre una gamma di prodotti completa, che va dai capannoni fissi industriali ai tunnel mobili, con la possibilità di personalizzare al massimo la propria struttura con l’aggiunta di porte, tende e altri accessori, per rendere le coperture ancora più funzionali ed efficienti.
I costi di un capannone industriale al mq
I prezzi per un capannone con larghezza massima di 20m e altezza utile interna di 5m, vanno dai 250 ai 300€ al mq.
Nel preventivo fornito al cliente, Adriatica Chiusure include:
- calcoli in elevazione e carichi al piede;
- capannone posato;
- portoni e portici pedonali e di sicurezza, su richiesta del cliente.
Per quanto riguarda gli infissi, Adriatica Chiusure ne consiglia l’acquisto diretto.
Cosa sapere prima di costruire un capannone? Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=QsljNnW23WE&t=2s
Costruzione di un capannone: come risparmiare
Risparmiare in questo caso è da intendersi come effettuare una scelta oculata nella tipologia di materiali da utilizzare per la costruzione del capannone, dando sempre la priorità alla sicurezza e al rispetto delle normative.
La scelta migliore, in termini di rapporto qualità prezzo, sono i capannoni realizzati con telo di copertura in PVC. Rispetto ai capannoni in muratura o cemento, infatti, i capannoni mobili in acciaio e telo PVC di Adriatica Chiusure garantiscono, oltre ad un prezzo di realizzazione più basso e quindi un investimento minore per l’imprenditore:
- burocrazia ridotta e semplificata
- tempi di installazione rapidi
- isolamento acustico e termico
- sicurezza e durata nel tempo
Inoltre, con il Decreto Crescita la deducibilità per la realizzazione di capannoni strumentali all’attività industriale è salito al 50%.
Necessiti di un capannone industriale?
Clicca sul pulsante “Configura la tua struttura” e compila i campi con i tuoi dati e le caratteristiche della struttura desiderata per richiedere una configurazione personalizzata.
In brevissimo tempo riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno!