Le coperture mobili motorizzate di Adriatica Chiusure sono costituite da una struttura in acciaio zincato a caldo con telo in PVC certificato di altissima qualità.
Le strutture mobili rappresentano la soluzione ideale per incrementare e ottimizzare gli spazi di lavoro in azienda. Possono essere sfruttate per il deposito di materiali, lo stoccaggio di merci, il ricovero di automezzi e l’ampliamento di reparti produttivi.
Le coperture mobili motorizzate sono strutture retrattili e flessibili, che trovano spazio in moltissimi contesti (agricoli, industriali, commerciali, ecc.).
Lo scorrimento di queste coperture mobili avviene per mezzo di ruote in acciaio forgiato ancorate ad un binario per mezzo di alette di controventatura; queste consentono di mantenere le ruote all’interno del binario e ne impediscono il deragliamento in fase di movimentazione.
A seconda della tipologia di copertura, lo scorrimento della struttura può avvenire su binario a terra (su cordoli di fondazione o platea), binario aereo o entrambi. Lo scorrimento a terra consente la retrattilità della copertura e dei blocchi laterali, mentre lo scorrimento aereo prevede la movimentazione della sola copertura.
Per andare incontro alle diverse esigenze di movimentazione, Adriatica Chiusure offre sofisticate soluzioni di motorizzazione e automazione per le proprie coperture mobili.
Nel dettaglio, è possibile motorizzare le seguenti strutture:
- i tunnel mobili indipendenti;
- le strutture pantografate;
- i tunnel telescopici.
I tunnel mobili indipendenti
I tunnel mobili indipendenti di Adriatica Chiusure non necessitano di collegamenti con i fabbricati esistenti e possono essere installati facilmente in qualunque contesto. Essendo richiudibili per il 50% della loro profondità, queste strutture consentono di agevolare le operazioni di stoccaggio merci e la rimessa di veicoli.
I tunnel mobili indipendenti sono progettati nel rispetto delle vigenti norme sulle costruzioni (Norme Tecniche sulle Costruzioni – NTC 2008) e assicurano un’ottima tenuta alla spinta vento, al carico neve e all’oscillazione sismica. Le strutture mobili possono essere personalizzate a piacimento nel colore del PVC e nella stampa di elementi indentificativi aziendali (loghi, marchi, ecc.).
Le strutture pantografate
Le strutture pantografate di Adriatica Chiusure consentono una retrattilità dei tunnel mobili superiore al 50%, fino ad un massimo del 70%. Vale a dire, se un tunnel mobile ha una profondità di 10 metri aperto, è possibile arrivare ad una profondità di soli 3 metri chiuso.
Ciò è reso possibile dall’impiego di pantografi nelle pareti verticali e in copertura, che assicurano un minor ingombro rispetto ai blocchi fissi dei tunnel mobili tradizionali. Le strutture pantografate di Adriatica Chiusure sono certificate e garantiscono un’elevata tenuta alla spinta del vento, al carico neve e all’azione simica.
I tunnel telescopici
I tunnel telescopici sono costituiti da sezioni che scorrono le une dentro le altre grazie guide a terra e ruote dotate di speciali dispositivi anti-deragliamento. A differenza delle strutture pantografate, il telo dei tunnel telescopici rimane completamente rigido e non crea alcun avvallamento nel momento in cui viene richiuso.
I tunnel telescopici sono particolarmente apprezzati per l’elevata praticità. Grazie ad un sofisticato sistema di motorizzazione è infatti possibile aprire e richiudere la struttura in breve tempo, solo quando se ne ha la necessità. Anche i tunnel telescopici, al pari delle altre strutture, sono calcolati in funzione del luogo di installazione per la spinta vento, il carico neve e l’azione sismica.
In fase di elaborazione del preventivo è possibile richiedere una struttura motorizzata (di quelle sopra citate), purché indipendente.
Non è possibile infatti motorizzare coperture ancorate ad un fabbricato esistente (es. tunnel mobili frontali, tunnel mobili laterali, tunnel mobili di collegamento, ecc.).
I vantaggi offerti dalle coperture mobili motorizzate
Ecco qui di seguito quelli che sono i vantaggi innumerevoli delle coperture mobili motorizzate di Adriatica Chiusure:
- rapida movimentazione;
- massima fruibilità dello spazio quando la struttura è richiusa;
- possibilità di disporre di un’area coperta/scoperta a seconda delle stagioni e delle condizioni atmosferiche;
- possibilità di realizzazioni di notevoli dimensioni;
- aumento del comfort lavorativo.
Necessiti di una copertura mobile motorizzata per lo svolgimento della tua attività?
Clicca sul pulsante “Configura la tua struttura” e compila i campi con i tuoi dati e le caratteristiche della struttura desiderata per richiedere una configurazione personalizzata.
In brevissimo tempo riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno!