Le coperture telonate di Adriatica Chiusure trovano spazio in diversi settori della produzione industriale (meccanico, agricolo, alimentare, chimico, ecc.) offrendo soluzioni rapide ed efficaci.
Possono essere impiegate per l’ampliamento di reparti produttivi, la rimessa di veicoli industriali, il deposito di merci e macchinari, per coprire impianti agricoli o sportivi e per lo svolgimento di attività commerciali.
L’enorme flessibilità di impiego delle coperture telonate è data dalla struttura modulare: un’ossatura in acciaio zincato con telo di copertura in PVC che si adatta ad ogni contesto applicativo.
Coperture telonate: quando preferirle alle costruzioni in muratura
Ci sono casi in cui non conviene installare un’opera in cemento armato ma è preferibile optare per una copertura mobile in PVC. Flessibilità, versatilità, economicità sono solo alcuni dei vantaggi delle strutture mobili.
Quand’è meglio orientarsi sulle coperture telonate?
1. Quando vi è necessità di coprire aree molto grandi
Le coperture telonate possono raggiungere notevoli dimensioni in altezza e in larghezza; inoltre, grazie alla struttura modulare, la profondità è pressoché infinita. Questo vuol dire che se vi è spazio, basta aggiungere nuovi moduli per aumentare le dimensioni della struttura.
Inoltre, queste coperture non richiedono lunghe opere di fondamenta: le strutture arrivano in cantiere già saldate e devono essere solo assemblate. Ecco che le coperture telonate rappresentano la soluzione ideale per coprire vaste aree in tempi brevi.
2. Quando si prevedono modifiche future alle strutture
Un altro caso in cui conviene installare le coperture telonate è quando già in fase di progettazione si ipotizzano interventi futuri, come ampliamenti o riduzioni delle strutture.
Mentre apportare modifiche ai capannoni in cemento armato richiede un grande dispendio di risorse e di tempo, riconfigurare le coperture mobili è molto più semplice grazie alla struttura modulare. Queste possono essere smontate e rimontate in base alle proprie esigenze, senza richiedere grandi investimenti e lunghi tempi di attesa.
3. Quando si vogliono gestire al meglio gli spazi coperti
A differenza delle costruzioni in cemento armato, le coperture telonate possono essere movimentate all’occorrenza. La struttura in carpenteria metallica poggia con ruote in acciaio su binari paralleli che permettono la retrattilità della copertura e/o dei blocchi laterali.
Con le coperture telonate è possibile gestire gli spazi autonomamente in base alle proprie necessità. Se, ad esempio, la struttura è adibita a magazzino e questo è momentaneamente vuoto, essa può essere richiusa per guadagnare spazio e non essere d’intralcio.
4. Quando ci si trova in una zona ad elevato rischio sismico
L’acciaio è un materiale duttile e flessibile che permette di assorbire l’energia sismica, assicurando anche in condizioni estreme la stabilità delle strutture. Non a caso i Paesi ad elevato rischio sismico, come Giappone e USA, impiegano abitualmente l’acciaio per le proprie costruzioni.
Le coperture telonate sono consigliate in zone ad alta sismicità. Adriatica Chiusure effettua accurati calcoli delle strutture in elevazione, per garantire strutture sicure e conformi alle normative vigenti (Norme Tecniche sulle Costruzioni – NTC 2008).
5. Quando vi è necessita di una copertura in tempi brevi
Le coperture telonate non necessitano di lunghe opere di fondazione e possono essere installate in tempi brevi. Adriatica Chiusure garantisce la consegna delle proprie strutture in appena 45/60 giorni dalla richiesta d’ordine.
Dunque, le strutture mobili con telo in PVC sono ideali in tutte quelle situazioni in cui vi è necessità di una copertura in tempi brevi, anche in casi di emergenza. Ne sono un esempio le coperture telonate realizzate per gli animali sfollati in seguito a terremoti o catastrofi naturali.
6. Quando non si vuole perdere tempo e spendere tanto
Le coperture telonate sono una soluzione vantaggiosa sia sotto il profilo economico sia burocratico. Il costo dell’acciaio è inferiore a quello del cemento armato. Pertanto, le strutture mobili rappresentano una valida alternativa ai tradizionali capannoni in calcestruzzo.
I vantaggi sono anche sotto il profilo burocratico: installare le coperture telonate non implica la richiesta di particolari permessi o concessioni edilizie. È possibile iniziare immediatamente i lavori, rilasciando una semplice dichiarazione di inizio attività (DIA).
Necessiti di una copertura telonata per lo svolgimento della tua attività?
Clicca sul pulsante “Configura la tua struttura” e compila i campi sottostanti con i tuoi dati e le caratteristiche della struttura desiderata per richiedere una configurazione personalizzata.
In brevissimo tempo riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno!