Porte rapide autoriparanti per separare diversi ambienti.
All’interno di uno stabilimento di produzione, questo non riguarda solo il rispetto delle normative ma anche di igiene e praticità.
Questa è stata la richiesta dell’azienda Quacquarini. Quacquarini è una storica realtà che produce la Vernaccia di Serrapetrona sin dal 1958. Produce anche dolci dal 1989.
Serrapetrona è un piccolo paese dell’entroterra maceratese. Si trova nel cuore dell’Italia centrale. In questa area montana, il freddo pungente dell’inverno ed il clima mediterraneo dell’estate preservano una natura in perfetto equilibrio. L’amore per la terra, l’esperienza e la tradizione nella coltivazione della vite hanno fatto crescere negli anni l’entusiasmo imprenditoriale della famiglia Quacquarini. Alberto è stato il capostipite di questa azienda. Lui insieme alla moglie Francesca, hanno posto solide basi per le generazioni future. Monica, Luca e Mauro hanno raccolto il testimone e attualmente gestiscono l’azienda. L’azienda Alberto Quacquarini è il maggior produttore di Vernaccia di Serrapetrona Docg.
A cosa serve una porta autoriparante?
Il cliente aveva l’esigenza di separare ambienti diversi all’interno del proprio stabilimento produttivo. In particolare doveva dividere un magazzino di carico/scarico da un’ambiente di effettiva produzione.
La divisione degli spazi viene richiesta per evitare contaminazioni del prodotto e fastidiosi scambi termici.
Tutto questo si rende necessario per ottemperare al meglio alle normative di riferimento in materia di produzione di alimenti e igiene degli stessi, ma non solo. Oltre al rispetto delle regolamentazioni, una porta rapida autoriparante, consente un movimento di apertura e chiusura completamente automatico. Questo velocizza le fasi di passaggio delle merci su mezzi o semplicemente in mano ad un operatore. Tutto questo nel rispetto della sicurezza grazie al bordo sensibile e alla fotocellula.
Particolarità delle porte autoriparanti
Il bordo sensibile è la parte sottostante della porta autoriparante. Questo, se urtato, consente un immediato ritorno del movimento di apertura. Così facendo si lascia immediatamente libero il passaggio sottostante. Lo stesso movimento viene regolato anche dalla fotocellula di sicurezza. Questa permette l’apertura in prossimità di personale o mezzi.
Qualora la porta dovesse venire urtata, e fuoriuscire dalle guide di scorrimento laterali, al suo primo rientro si ripara in automatico. Rientra completamente nelle proprie guide di scorrimento.
Questa funzionalità, specie in ambienti lavorativi, è molto importante. Infatti piccoli incidenti purtroppo capitano, ma questo il regolare proseguo delle attività lavorative e il risparmio di interventi tecnici.
Necessiti di una chiusura rapida autoriparante per la tua attività?
Clicca sul pulsante “Configura la tua porta rapida” e compila i campi con i tuoi dati e le caratteristiche per richiedere una configurazione personalizzata.
In brevissimo tempo riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno!