Scale di emergenza: vie di fuga sicure e conformi alle normative

SCALE DI EMERGENZA: VIE DI FUGA SICURE E CONFORMI ALLE NORMATIVE

Le scale di emergenza sono un elemento assolutamente fondamentale per la sicurezza di qualsiasi edificio. Infatti, in caso di incendio o altra emergenza, queste scale rappresentano una via di fuga sicura e facilmente accessibile per tutti gli occupanti. Dunque, la sicurezza è la nostra priorità, e le scale di emergenza sono un elemento altrettanto fondamentale per garantire l’incolumità delle persone in caso di pericolo.

Pertanto, in questa pagina, esploreremo le diverse tipologie di scale di emergenza, i materiali più adatti, le normative vigenti e come Adriatica Chiusure può aiutarti a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze. Infine, richiedi un preventivo.

Importanza delle scale di emergenza

Le scale di emergenza devono essere progettate e realizzate in conformità alle normative vigenti per garantire la massima sicurezza in caso di emergenza. Devono essere facilmente accessibili, ben illuminate e segnalate, e devono condurre a un luogo sicuro all’esterno dell’edificio. Offriamo soluzioni personalizzate per le scale di emergenza, adatte a qualsiasi tipo di edificio e attività.

Tipologie di scale di emergenza

Esistono diverse tipologie di scale di emergenza, ognuna con caratteristiche specifiche per adattarsi a diversi contesti. Le principali sono:

  • Scale di emergenza interne: collocate all’interno degli edifici, queste scale sono progettate per un deflusso rapido e ordinato verso l’esterno.
  • Scale di emergenza esterne: situate all’esterno dell’edificio, offrono una via di fuga alternativa in caso di blocco delle scale interne.
  • Ci sono anche Scale di emergenza a giorno: caratterizzate da un design aperto e luminoso, si integrano facilmente in qualsiasi ambiente.
  • Scale di emergenza elicoidali: ideali per spazi ridotti, offrono un’ottima via di fuga in caso di emergenza.
  • Scale di emergenza a gabbia: robuste e sicure, adatte per edifici industriali e magazzini.

Queste prodotti sono realizzati sostanzialmente in acciaio. Ci sono scale di emergenza in acciaio e scale di emergenza in ferro ma sostanzialmente queste vengono poi zincate. La zincatura avviene a caldo per immersione.

Scale di emergenza Adriatica Chiusure

Normative e certificazioni

La normativa per le scale di emergenza è un aspetto assolutamente fondamentale da considerare nella progettazione e realizzazione di questi elementi di sicurezza. Infatti, essa definisce i requisiti minimi in termini di dimensioni, materiali, accessibilità e segnaletica. Pertanto, è importante affidarsi a professionisti esperti per garantire la conformità alle normative e la massima sicurezza.

A tal proposito, tutte le nostre scale di emergenza sono conformi alle normative italiane ed europee in materia di sicurezza antincendio (D.Lgs. 81/2008, DM 3 agosto 2015, UNI EN ISO 14122). Di conseguenza, garantiamo la massima sicurezza e affidabilità dei nostri prodotti.

Inoltre, il nostro team di esperti è in grado di offrire consulenza, supporto e assistenza per garantire la massima sicurezza e conformità alle normative. In altre parole, siamo al tuo fianco per trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.

Richiedi un preventivo

Offriamo un servizio di sopralluogo gratuito per valutare le esigenze del tuo edificio e proporti la soluzione più adatta. Scopri anche perché lavorare con noi, guarda il video. Non esitare a contattarci per richiedere un preventivo gratuito e personalizzato. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e aiutarti a trovare la soluzione ideale per le tue esigenze di sicurezza.

Configura la tua SCALA ANTINCENDIO

"*" indica i campi obbligatori

Passo 1 di 2