Soppalco magazzino

SOPPALCO MAGAZZINO

Soppalco magazzino utile per aumentare lo spazio in azienda. Tra le varie soluzioni quella del soppalco è una tra le più intelligenti. Infatti senza bisogno di aumentare gli spazi si riesce comunque a moltiplicare la superficie utilizzabile.

Solitamente un soppalco viene utilizzato per aumentare spazi interni di un’azienda da destinare ad uso ufficio, magazzino, archivio oppure deposito. Requisito fondamentale è la disponibilità di spazio in altezza dove poter installare un soppalco. Ci sono misure utili e necessarie per lo svolgimento delle attività preposte ma anche disposizioni normative da rispettare.

Come si realizza un soppalco magazzino?

Adriatica Chiusure realizza soppalchi per magazzino in ambito industriale partendo dalle necessità di utilizzo del cliente e le regolamentazioni da rispettare. Come sempre si parte da un sopralluogo per una corretta verifica degli spazi e un rilievo degli ingombri. L’ufficio tecnico progetta la migliore soluzione, poi si passa alla produzione. La struttura del soppalco viene realizzata tutta in carpenteria metallica. La carpenteria una volta zincata viene consegnata ed installata da personale competente.

Soppalco magazzino Adriatica Chiusure

Quanto costa un soppalco ad uso magazzino?

Dipende. Sembra scontato ma dare un’idea di prezzo senza conoscere le variabili che lo determinano non è facile. In primis non sono tutti uguali o standard. Al di là delle misure vanno considerate le portate, cioè quanto peso deve sostenere il soppalco. Questo varia in base alla sua destinazione d’uso. Il ferro subisce variazioni di prezzo nel tempo non indifferenti e considerando che parliamo di strutture pesanti questo incide chiaramente sul prezzo finale. Altre variabili sono dove e come devono essere installati. Oltre a questo bisogna considerare anche gli elementi accessori come: scale, balaustre, passerelle, protezioni, cancelli, tipi di pavimentazione, ecc.

Strutture certificate

Adriatica Chiusure gode della certificazione UNI EN ISO 3834-2:2006 relativa al processo di saldatura per realizzare carpenterie metalliche saldate. Questo significa che ha effettuato e mantiene un sistema di gestione della qualità che è conforme alla certificazione. Scopri i nostri soppalchi.

Sei interessato al Soppalco Magazzino?

Scrivici tramite form di contatto
oppure chiamaci al numero 0733.616879

Per avere un preventivo

Domande frequenti sui soppalchi per magazzino (FAQ)

Quali sono i vantaggi principali dei soppalchi per magazzino?

I soppalchi per magazzino permettono di sfruttare l'altezza disponibile nei capannoni, raddoppiando o triplicando la superficie utile senza necessità di ampliamenti strutturali. Sono soluzioni modulari, personalizzabili e installabili rapidamente, ideali per ottimizzare lo spazio di stoccaggio.

Qual è la portata massima di un soppalco per magazzino?

La portata varia in base alla configurazione e ai materiali utilizzati. Generalmente, ogni livello può sostenere carichi da 300 a 1.000 kg/m², con possibilità di personalizzazione in base alle esigenze specifiche.

È possibile personalizzare i soppalchi per magazzino?

Sì, offriamo soluzioni su misura in termini di dimensioni, portata, configurazione e accessori, per adattarsi alle specifiche esigenze di ogni cliente e garantire un'integrazione ottimale con l'ambiente di utilizzo.

Quanto tempo richiede l'installazione di un soppalco per magazzino?

Grazie alla prefabbricazione e alla modularità delle componenti, l'installazione di un soppalco per magazzino è rapida e può essere completata in tempi ridotti, minimizzando l'interruzione delle attività lavorative.

I soppalchi per magazzino sono conformi alle normative di sicurezza?

Sì, i nostri soppalchi per magazzino sono progettati e realizzati nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e costruzioni, garantendo affidabilità e conformità alle leggi.