Le strutture agro-zootecniche di Adriatica Chiusure trovano applicazione in ambito agricolo e zootecnico. Sono ideali per creare nuove zone coperte per impianti agricoli (floricoltura, orticoltura, vivaistica, ecc.), il deposito di concimi e liquami, il ricovero del bestiame (ovini, bovini, suini, maiali, ecc.), lo stoccaggio di materiali e la rimessa di attrezzi e mezzi agricoli.
Caratteristiche tecniche
I capannoni agricoli e zootecnici sono costituiti da un’ossatura in acciaio zincato con telo di copertura in PVC. Si tratta di strutture modulari che presentano una larghezza di 12 metri e una profondità pressoché infinita. Sono progettate per resistere a venti molto forti (fino ai 100 km/h) e a nevicate abbondanti (250 kg al m²). Possono perciò essere installate anche ad elevate altitudini, in zone montane esposte a forti raffiche di vento e temperature molto basse.
Vantaggi delle coperture in ferro agro-zootecniche
Resistenti a eventi sismici
Le strutture per l’allevamento sono il mix perfetto tra robustezza e flessibilità. Progettate per essere installate anche ad alte quote, presentano caratteristiche di robustezza superiori rispetto ad un capannone standard; l’elevata flessibilità assicura un’ottima resistenza alle sollecitazioni esterne e ne rende possibile l’impiego in zone ad elevato rischio sismico.
Elevata personalizzazione
I capannoni in ferro ad uso agricolo e zootecnico di Adriatica Chiusure possono essere personalizzati in base alle proprie preferenze ed esigenze. Il cliente può scegliere la colorazione del manto in PVC, se inserire marchi e/o loghi aziendali e il tipo di chiusura. Oltre alle classiche tende in testa e coda ai tunnel, è possibile inserire le porte rapide ad avvolgimento o ad impacchettamento.
Rapporto qualità/prezzo
Le strutture agro-zootecniche rappresentano la soluzione ideale per chi ricerca un prodotto di qualità a basso costo. Adriatica Chiusure impiega per i propri capannoni in ferro solo materiali di qualità certificata che garantiscono la massima sicurezza e protezione.
Consegna rapida (30 giorni)
Le strutture destinate ad uso agricolo e zootecnico non richiedono lunghi tempi di lavorazione e sono di facile installazione. Perciò possono essere fornite in tempi brevissimi: 30-40 giorni a partire dalla richiesta d’ordine rispetto ai 45-60 giorni necessari per la completa installazione di un capannone industriale standard.
Qualità certificata
In fase di progettazione, i tecnici di Adriatica Chiusure effettuano accurati calcoli in elevazione delle strutture, per garantire in ogni contesto applicativo la massima sicurezza. I ricoveri zootecnici sono costruiti nel rispetto delle Norme Tecniche sulle Costruzioni (NTC 2008) con materiali certificati di alta qualità.
Le strutture agro-zootecniche per le aree terremotate
A causa dei recenti terremoti che hanno colpito il Centro Italia (Marche, Abruzzo e Lazio) e distrutto intere stalle e maneggi, molti allevatori sono rimasti senza ricoveri per i propri animali. Adriatica Chiusure ha realizzato, su indicazione della Protezione Civile nei pressi di Norcia e Accumoli, 4 capannoni in ferro per la rimessa del bestiame.
Le coperture agro-zootecniche sono state progettate tenendo conto delle particolari condizioni geografiche e ambientali, come l’altitudine e l’elevato rischio sismico. I tempi di attesa per la fornitura delle strutture sono stati ridotti a 30 giorni, rispetto ai 45-60 ordinari, grazie ai più brevi tempi di produzione e montaggio. I capannoni edificati per le zone terremotate sono stati forniti con telo di colore verde e strisce bianche. Il verde è stato scelto per limitare l’impatto ambientale; il bianco per favorire il passaggio naturale della luce. I tunnel sono state dotati di tutti i componenti necessari: tende in testa e coda con montanti verticali e oblò con speciali retinati per il naturale ricambio dell’aria, richiudibili all’occorrenza.