Le tettoie fisse di Adriatica Chiusure sono solitamente installate a ridosso di edifici esistenti sporgendo a sbalzo verso il piazzale. Queste coperture rappresentano la soluzione ideale per un incremento e un’ottimizzazione dello spazio in prossimità dei fabbricati industriali per lo svolgimento di diverse attività, come lo stoccaggio di merci in arrivo e in partenza.
Caratteristiche tecniche
Le tettoie industriali fisse sono costituite da una struttura in acciaio zincato a caldo con copertura in PVC o in alternativa con pannelli sandwich o lamiera grecata. Il trattamento di zincatura a caldo consente di mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche dell’acciaio, garantendo un’ottima resistenza alla corrosione, al calore e agli agenti atmosferici esterni.
Vantaggi delle coperture fisse
Elevata resistenza e impermeabilità
Si tratta di strutture robuste che offrono riparo e protezione sia ai materiali esposti agli agenti atmosferici esterni sia agli operatori durante lo svolgimento delle ordinarie attività in prossimità dello stabilimento. Le tettoie fisse sono impermeabili e garantiscono un’ottima tenuta all’acqua.
Una copertura su misura
Adriatica Chiusure non costruisce coperture industriali standardizzate ma progetta strutture su misura per ciascun cliente, in funzione delle sue esigenze. Pertanto, le tettorie fisse sono realizzate anche in funzione del luogo di installazione e dell’esposizione a particolari condizioni atmosferiche. Su richiesta, possono essere fornite con accessori opzionali, come canali a gronda e discendenti, per favorire il deflusso delle acque piovane.
Qualità certificata
Le coperture fisse di Adriatica Chiusure sono costruite nel rispetto delle vigenti Norme Tecniche sulle Costruzioni (NTC 2008). L’azienda garantisce, attraverso la certificazione dei componenti, la qualità dei materiali impiegati per offrire soluzioni funzionali che assicurino un’ottima tenuta al carico neve, alla spinta del vento e agli eventi sismici.