Tunnel in PVC, scopriamo il materiale e i suoi vantaggi. I tunnel in PVC sono strutture utilizzate in ambito industriale. La loro struttura è composta da un’intelaiatura in acciaio e una copertura in PVC. Spesso si sente parlare di PVC e tutti lo conosciamo, ma siamo sicuri di conoscerlo così bene? Scopriamo allora la sua composizione e le sue caratteristiche.
Tunnel in PVC: composizione e caratteristiche della composizione di copertura
Il materiale di copertura dei tunnel mobili in pvc è un materiale sintetico composto da cloruro di polivinile, una termoplastica ottenuta dalla polimerizzazione del cloruro di vinile (composto chimico formato da cloro e idrogeno). Il cloruro di vinile viene polimerizzato, ovvero unito insieme in lunghe catene, per formare così il PVC. Il PVC è un materiale molto resistente agli agenti atmosferici, alla luce solare e alle intemperie, ed è anche impermeabile e antimuffa. Questo è un materiale sintetico molto versatile, utilizzato in una vasta gamma di applicazioni. Il PVC di copertura dei tunnel in PVC è solitamente composto da due strati: uno strato interno in PVC accoppiato a un tessuto di rinforzo, e uno strato esterno in PVC antistrappo. Lo strato interno è progettato per fornire resistenza e durata, mentre lo strato esterno è progettato per proteggere il materiale dagli agenti atmosferici.