Per cosa utilizzare i tunnel retrattili?
I tunnel retrattili possono essere utilizzati per realizzare una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
- Magazzini: di qualsiasi dimensione, adatti al recupero di spazi inutilizzati.
- Zone coperte per carico/scarico merci.
- Aree di rimessaggio di macchinari e attrezzature.
- Coperture speciali per prodotti movimentabili con gru o bracci meccanici
Tunnel retrattile prezzi
Il prezzo di un tunnel mobile retrattile varia in base a una serie di fattori, tra cui:
- Dimensioni: i tunnel più grandi sono più costosi.
- Altitudine del luogo di installazione. Maggiore è l’altitudine maggiori sono i pesi strutturali e di conseguenza il costo. I pesi aumentano per aumentare il coefficiente di tenuta del carico neve sulla struttura.
- Distanza dal mare o dai laghi: questo per una questione della forza del vento alla quale deve resistere il tunnel retrattile.
- Rugosità del terreno. Questo parametro tiene in considerazione la localizzazione del tunnel. Differente è se si trova protetto da fabbricati adiacenti oppure in aperta campagna
Tutte queste caratteristiche impattano sul prezzo del tunnel. Ricordiamo che tutte le nostre strutture sono garantite per carico neve, spinta del vento ed effetto del sisma, secondo quanto previsto dalle NTC2018. Le NTC2018 sono le vigenti norme tecniche di costruzione, alle quali bisogna attenersi per offrire un prodotto certificato.