Tunnel Mobili

TUNNEL MOBILI INDUSTRIALI IN PVC: SOLUZIONI SU MISURA

Perché scegliere i tunnel mobili?

I tunnel mobili sono la soluzione ideale per aumentare rapidamente e in modo economico le aree industriali. Realizzati su misura con materiali di alta qualità e conformi alle normative europee, i nostri tunnel offrono:

  • Massima personalizzazione: dimensioni, forma, colore, accessori: ogni dettaglio può essere adattato alle tue specifiche esigenze.
  • Rapidità di installazione: montaggio veloce e semplice, senza lunghe pratiche burocratiche.
  • Qualità certificata: strutture in acciaio zincato a caldo, coperture in PVC resistenti agli agenti atmosferici e certificazioni di conformità.
  • Resistenza e durata nel tempo: progettati per resistere a carichi elevati e condizioni climatiche avverse.
  • Versatilità: ideali per molteplici utilizzi: magazzini temporanei, ripari per carico/scarico, ampliamenti di capannoni, aree di lavorazione, ricovero mezzi.
  • Isolamento termico: riduci i consumi energetici e crea un ambiente di lavoro confortevole.

 

Modelli dei Tunnel Mobili

Adriatica Chiusure realizza diverse tipologie di tunnel industriali come: tunnel mobili in PVC, per soddisfare qualunque esigenza di costruzione: mobili indipendenti, tunnel mobili frontali, mobili laterali e quelli di collegamento.

Tunnel Autoportante Adriatica Chiusure

TUNNEL MOBILI INDIPENDENTI

Sono strutture autoportanti che non necessitano di collegamenti fisici con i fabbricati esistenti e possono essere impiegate per il deposito di materiali o lo stoccaggio di merci.

Tunnel Frontale Adriatica Chiusure

TUNNEL MOBILI FRONTALI

Sono coperture ancorate ad un fabbricato esistente in corrispondenza dell’ingresso per prolungare la superficie coperta e agevolare le operazioni di carico-scarico merci.

Tunnel mobile retrattile Adriatica Chiusure

TUNNEL MOBILI RETRATTILI

Coperture dotate di ruote a terra in grado di impacchettarsi per la profondità. Utili per chi ha necessità sia di coprire sia di scoprire.

Tunnel su cordoli Adriatica Chiusure

TUNNEL MOBILE SU CORDOLI

Il tunnel mobile su cordoli è una soluzione economica e veloce che offre numerosi vantaggi. È la soluzione ideale per chi cerca una copertura per la propria attività o per il proprio progetto.

Tunnel di Collegamento Adriatica Chiusure

TUNNEL MOBILI DI COLLEGAMENTO

Sono coperture installate tra due fabbricati che garantiscono continuità e riparo dagli agenti atmosferici e consentono di usufruire di aree periferiche per lo svolgimento di diverse attività.

Tunnel Laterali Adriatica Chiusure

TUNNEL MOBILI LATERALI

Sono strutture affiancate lateralmente a un capannone che consentono di sfruttare aree marginali per lo stoccaggio di merci.

Tunnel Personalizzati Adriatica Chiusure

TUNNEL PERSONALIZZATI

Sono strutture su misura progettate per rispondere alle esigenze più particolari.

TUNNEL AGRICOLI

Strutture progettate per rispondere alle molteplici esigenze del mondo dell’agricoltura.

Come sono costruiti i nostri tunnel mobili?

La struttura in acciaio, realizzata con le più moderne tecnologie di saldatura, garantisce massima robustezza e durata nel tempo. Il rivestimento in PVC, resistente agli agenti atmosferici e autoestinguente, assicura un’ottima protezione. Ogni tunnel è progettato e calcolato secondo le normative tecniche più recenti, garantendo la massima sicurezza.

 

Tunnel mobili su misura: la soluzione perfetta per la tua azienda.
Contattaci per un preventivo gratuito e scopri come possiamo aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Domande frequenti sui tunnel mobili (FAQ)

Cosa sono i tunnel mobili industriali?

Sono strutture modulari in acciaio zincato e PVC progettate per essere installate rapidamente. Possono essere retrattili o fissi, autonomi o addossati, ideali per ampliare aree operative senza costruzioni permanenti.

Quali vantaggi offrono rispetto alle costruzioni fisse?

Costano meno, si installano in pochi giorni, non richiedono fondazioni complesse, spesso basta una SCIA. Sono mobili, retrattili e pratici.

Che tipi di tunnel esistono?

Esistono tunnel mobili indipendenti, frontali, laterali, di collegamento. Ogni configurazione risponde a una specifica esigenza logistica o strutturale. Adriatica Chiusure li progetta su misura in base alle specifiche necessità del cliente.

Come si muove un tunnel retrattile?

Grazie a ruote in acciaio che scorrono su guide fissate a terra o su travi aeree, dotate di dispositivi antideragliamento e antisollevamento.

Serve una fondazione?

Un modello può essere installato su cordoli di cemento appoggiati a terra, per tutti gli altri servono opere di fondazione. Tuttavia, bastano fondazioni leggere: un cordolo o punti di ancoraggio sono sufficienti.

Sono resistenti a vento e neve?

Sì. Le strutture sono calcolate secondo la normativa vigente per la tua zona climatica. Forniamo relazione tecnica e certificazioni CE.

Possono essere chiusi su tutti i lati?

Sì, completamente. Si possono chiudere con teli PVC e porte rapide.

Quanto tempo richiede l’installazione?

Poco tempo a seconda delle dimensioni. Può variare da 3 a 10 o più giorni.

Possono collegare due edifici?

Sì. I tunnel di collegamento sono ideali per unire due capannoni e garantire continuità operativa e protezione da pioggia, vento, sole o polveri.

Sono personalizzabili?

Totalmente: misure, colori, chiusure, accessori (oblò, gronde, aperture laterali) e loghi aziendali.

Quali settori li utilizzano?

Automotive, logistica, manifatturiero, alimentare, cartotecnico e ogni settore che ha bisogno di spazi coperti flessibili, anche temporanei.