Scaffali a Gravità

SCAFFALI A GRAVITÀ: SISTEMI DI STOCCAGGIO FIFO PER UNA LOGISTICA EFFICIENTE

Gli scaffali a gravità sono una soluzione innovativa per lo stoccaggio dinamico nei magazzini. Utilizzano rulliere inclinate per permettere ai pallet di scorrere automaticamente dalla zona di carico a quella di prelievo, riducendo i tempi di movimentazione e ottimizzando lo spazio disponibile. Questo sistema è perfetto per le aziende che adottano il metodo FIFO (First In, First Out), garantendo una gestione efficace delle scorte.

Caratteristiche Principali degli Scaffali a Gravità

Sistema FIFO (First In, First Out) → Ideale per prodotti con scadenza o alta rotazione.
Rulliere inclinate → Facilitano il flusso dei pallet verso l’area di prelievo, riducendo la necessità di manodopera.
Gestione automatica della scorta → Ottimizzazione del magazzino e riduzione degli errori logistici.
Sicurezza operativa → Freni per controllare la velocità di scorrimento e sistemi anticaduta per stabilizzare il carico.
Aumento della capacità di stoccaggio → Fino al 60% rispetto ai classici scaffali, grazie alla riduzione dei corridoi.

Tipologie di Scaffali a Gravità

Scaffalature a Gravità per Pallet

Questo sistema è pensato per lo stoccaggio di pallet su lunghe rulliere inclinate. Ideale per settori con movimentazione continua, come alimentare, farmaceutico e distribuzione industriale.

Vantaggi:

  • Riduzione dei tempi di carico e scarico.
  • Minore impiego di carrelli elevatori.
  • Perfetto per flussi logistici automatizzati.

Scaffalature a Gravità per Picking

Questa variante è progettata per lo stoccaggio di scatole o contenitori e facilita il picking manuale degli operatori. Viene ampiamente utilizzata nei magazzini di e-commerce, farmaceutici e ricambistica.

Vantaggi:

  • Aumento della velocità di prelievo.
  • Diminuzione degli errori nell’evasione ordini.
  • Maggiore ergonomia per gli operatori.

Vantaggi degli Scaffali a Gravità

Massima efficienza operativa → Riduzione dei tempi di movimentazione e miglioramento del flusso di lavoro.
Ottimizzazione dello spazio → Minore necessità di corsie tra le scaffalature e massimizzazione della superficie disponibile.
Minori costi operativi → Meno movimentazioni con carrelli elevatori e meno personale richiesto.
Adattabilità a diversi settori → Perfetti per alimentare, farmaceutico, logistica e distribuzione.
Maggiore sicurezza → Sistemi di controllo della velocità dei pallet per prevenire incidenti.

Settori di applicazione degli Scaffali a Gravità

Gli scaffali a gravità sono utilizzati in una vasta gamma di settori industriali, tra cui:

  • Industria alimentare → Per la gestione di prodotti con scadenza e alta rotazione.
  • Settore farmaceutico → Essenziale per il controllo FIFO nelle scorte di medicinali e prodotti sanitari.
  • Logistica e distribuzione → Utilizzati nei centri di distribuzione per velocizzare la preparazione degli ordini.
  • E-commerce e Retail → Per facilitare il picking manuale e ottimizzare la gestione degli ordini.

Domande frequenti sugli Scaffali a Gravità

Qual è la differenza tra scaffali a gravità e scaffali push-back?
Gli scaffali a gravità funzionano secondo il FIFO, garantendo che il primo carico immesso sia il primo a uscire. Gli scaffali push-back invece seguono il LIFO (Last In, First Out), quindi l’ultimo pallet caricato è il primo a essere prelevato.

Gli scaffali a gravità sono adatti a tutti i tipi di prodotti?
Sono ideali per prodotti con alta rotazione e merci che devono essere gestite secondo il sistema FIFO, come alimenti, medicinali e materiali industriali.

Quali sono i requisiti per l’installazione?
Serve uno spazio adeguato alla pendenza delle rulliere, oltre a una valutazione della portata in base al peso dei prodotti stoccati.

Contattaci per un preventivo personalizzato

Vuoi migliorare la logistica del tuo magazzino con scaffali a gravità? Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a ottimizzare lo spazio e la gestione delle scorte, oppure scopri altri scaffali o altre tipologie di scaffali. Se cerchi invece un’alternativa con logica LIFO invece di FIFO guarda le scaffalature drive-in o portapallet se cerchi questa tipologia.

Sei interessato agli Scaffali?

Scrivici tramite form di contatto
oppure chiamaci al numero 0733.616879

Prezzi Scaffali a Gravità