Settori di applicazione degli Scaffali a Gravità
Gli scaffali a gravità sono utilizzati in una vasta gamma di settori industriali, tra cui:
- Industria alimentare → Per la gestione di prodotti con scadenza e alta rotazione.
- Settore farmaceutico → Essenziale per il controllo FIFO nelle scorte di medicinali e prodotti sanitari.
- Logistica e distribuzione → Utilizzati nei centri di distribuzione per velocizzare la preparazione degli ordini.
- E-commerce e Retail → Per facilitare il picking manuale e ottimizzare la gestione degli ordini.
Domande frequenti sugli Scaffali a Gravità
Qual è la differenza tra scaffali a gravità e scaffali push-back?
Gli scaffali a gravità funzionano secondo il FIFO, garantendo che il primo carico immesso sia il primo a uscire. Gli scaffali push-back invece seguono il LIFO (Last In, First Out), quindi l’ultimo pallet caricato è il primo a essere prelevato.
Gli scaffali a gravità sono adatti a tutti i tipi di prodotti?
Sono ideali per prodotti con alta rotazione e merci che devono essere gestite secondo il sistema FIFO, come alimenti, medicinali e materiali industriali.
Quali sono i requisiti per l’installazione?
Serve uno spazio adeguato alla pendenza delle rulliere, oltre a una valutazione della portata in base al peso dei prodotti stoccati.