Scaffali per coperture mobili

SCAFFALI PER COPERTURE MOBILI: LA SOLUZIONE IDEALE PER IL TUO MAGAZZINO

Gli scaffali per coperture mobili sono la scelta ideale per aziende che necessitano di spazi di stoccaggio flessibili, sicuri e protetti dagli agenti atmosferici. Queste strutture permettono di organizzare in modo efficiente merci, materie prime e prodotti finiti, garantendo al contempo protezione da pioggia, vento e sole.

L’uso combinato di scaffalature industriali e coperture mobili rappresenta una soluzione versatile per magazzini, logistica e industrie manifatturiere, evitando la costruzione di edifici permanenti e riducendo i costi di investimento.

Perché scegliere scaffali per coperture mobili?

L’integrazione tra scaffali industriali e coperture mobili offre numerosi vantaggi per chi necessita di ottimizzare gli spazi e proteggere i materiali stoccati. Ecco alcuni motivi per scegliere questa soluzione:

  • Protezione totale → La copertura mobile ripara scaffali e merci dagli agenti atmosferici, evitando deterioramenti.
  • Ottimizzazione dello spazio → Permette di sfruttare al meglio le aree esterne e il perimetro aziendale senza costruzioni fisse.
  • Flessibilità e modularità → Gli scaffali possono essere adattati a diverse configurazioni, mentre la copertura mobile può essere ampliata o spostata.
  • Riduzione dei costi → Una soluzione più economica rispetto alla costruzione di capannoni fissi.
  • Migliore logistica → Il carico e lo scarico della merce risultano più efficienti grazie a un’area di stoccaggio ben organizzata.

Le migliori tipologie di scaffali per coperture mobili

A seconda della tipologia di merci da stoccare e delle esigenze operative, è possibile combinare diverse scaffalature industriali con coperture mobili. Ecco le principali soluzioni disponibili:

Scaffali per coperture mobili Adriatica Chiusure

Scaffali leggeri sotto coperture mobili

Gli scaffali leggeri sono una soluzione versatile per chi necessita di uno spazio di stoccaggio pratico e facilmente accessibile. Se combinati con coperture mobili, offrono protezione dagli agenti atmosferici senza compromettere la facilità di movimentazione delle merci. Ideali per negozi, ferramenta, magazzini e piccoli depositi, questi scaffali garantiscono ordine e organizzazione con un investimento ridotto. Sono particolarmente utili per lo stoccaggio di materiali di consumo, attrezzature e prodotti a media rotazione.

Scaffalature industriali per coperture mobili Adriatica Chiusure

Scaffali portapallet sotto coperture mobili

Gli scaffali portapallet sono perfetti per aziende che gestiscono merce su bancali e pallet. Questa combinazione permette di:

  • Proteggere la merce stoccata senza costruzioni fisse.
  • Garantire un rapido accesso ai pallet, facilitando le operazioni logistiche.
  • Sfruttare l’altezza del tunnel mobile, massimizzando la capacità di stoccaggio.
Scaffali protetti da agenti atmosferici Adriatica Chiusure

Scaffali cantilever con coperture mobili

Per chi tratta materiali lunghi e ingombranti, come travi, tubi e pannelli, gli scaffali cantilever sotto coperture mobili rappresentano una soluzione ideale. I principali vantaggi includono:

  • Facilità di accesso ai materiali, senza montanti frontali.
  • Protezione da pioggia e vento, evitando il deterioramento delle merci.
  • Adattabilità a diverse dimensioni di carico, grazie ai bracci regolabili.
Scaffalature per stoccaggio sotto coperture mobili Adriatica Chiusure

Scaffali a gravità sotto coperture mobili

Le scaffalature a gravità, ideali per stoccaggio FIFO (First In, First Out), sono perfette per magazzini con elevata rotazione di merci. Se abbinate a coperture mobili, permettono di:

  • Ridurre i tempi di movimentazione grazie allo scorrimento automatico delle unità di carico.
  • Proteggere la merce dalle intemperie, garantendo una gestione efficiente.
  • Ottimizzare la superficie disponibile, aumentando la densità di stoccaggio.

In quali settori vengono utilizzati?

L’uso di scaffali per coperture mobili è diffuso in diversi settori industriali e commerciali, tra cui:

  • Logistica e trasporti → Stoccaggio temporaneo per merci in transito.
  • Industria manifatturiera → Deposito di materie prime, semilavorati e prodotti finiti.
  • Settore agricolo → Protezione di attrezzature, fertilizzanti e mangimi.
  • Costruzioni ed edilizia → Stoccaggio di materiali da costruzione e attrezzature.
  • Commercio e distribuzione → Magazzini esterni per grandi volumi di merce.

Domande frequenti sui scaffali per coperture mobili

Serve un permesso per installare scaffali sotto coperture mobili?
Di norma no, poiché le coperture mobili sono considerate strutture temporanee. Tuttavia, è sempre consigliato verificare con il comune di riferimento.

Quali materiali vengono utilizzati per le coperture mobili e le scaffalature?
Le coperture mobili sono in PVC resistente e struttura in acciaio zincato, mentre gli scaffali possono essere in acciaio verniciato o zincato per una maggiore durata.

Posso spostare le strutture in caso di necessità?
Sì, una delle caratteristiche principali delle coperture mobili è la loro modularità e possibilità di spostamento, mentre le scaffalature possono essere adattate alle nuove esigenze.

Le scaffalature sotto coperture mobili necessitano di manutenzione?
Sì, si consiglia di eseguire ispezioni periodiche per garantire la stabilità della struttura e l’integrità della copertura.

Contattaci per una soluzione personalizzata

Se stai cercando una soluzione efficace per proteggere la tua merce e ottimizzare lo spazio di stoccaggio, i nostri scaffali per coperture mobili sono la scelta ideale. Contattaci per una consulenza e scopri le soluzioni su misura per il tuo magazzino.

Sei interessato agli Scaffali?

Scrivici tramite form di contatto
oppure chiamaci al numero 0733.616879

Prezzi Scaffali per Coperture Mobili