In quali settori vengono utilizzati?
L’uso di scaffali per coperture mobili è diffuso in diversi settori industriali e commerciali, tra cui:
- Logistica e trasporti → Stoccaggio temporaneo per merci in transito.
- Industria manifatturiera → Deposito di materie prime, semilavorati e prodotti finiti.
- Settore agricolo → Protezione di attrezzature, fertilizzanti e mangimi.
- Costruzioni ed edilizia → Stoccaggio di materiali da costruzione e attrezzature.
- Commercio e distribuzione → Magazzini esterni per grandi volumi di merce.
Domande frequenti sui scaffali per coperture mobili
Serve un permesso per installare scaffali sotto coperture mobili?
Di norma no, poiché le coperture mobili sono considerate strutture temporanee. Tuttavia, è sempre consigliato verificare con il comune di riferimento.
Quali materiali vengono utilizzati per le coperture mobili e le scaffalature?
Le coperture mobili sono in PVC resistente e struttura in acciaio zincato, mentre gli scaffali possono essere in acciaio verniciato o zincato per una maggiore durata.
Posso spostare le strutture in caso di necessità?
Sì, una delle caratteristiche principali delle coperture mobili è la loro modularità e possibilità di spostamento, mentre le scaffalature possono essere adattate alle nuove esigenze.
Le scaffalature sotto coperture mobili necessitano di manutenzione?
Sì, si consiglia di eseguire ispezioni periodiche per garantire la stabilità della struttura e l’integrità della copertura.
Contattaci per una soluzione personalizzata
Se stai cercando una soluzione efficace per proteggere la tua merce e ottimizzare lo spazio di stoccaggio, i nostri scaffali per coperture mobili sono la scelta ideale. Contattaci per una consulenza e scopri le soluzioni su misura per il tuo magazzino.