Tipologie di Scaffali Drive-In
Esistono due principali configurazioni di scaffalature Drive-In, pensate per ottimizzare il flusso di lavoro in base alle esigenze del magazzino.
Scaffalature Drive-In (Sistema LIFO)
Con il sistema Drive-In, il carico e lo scarico avvengono dallo stesso lato. Questo metodo segue la logica LIFO (Last In, First Out), quindi il primo pallet inserito sarà l’ultimo a essere prelevato. È ideale per prodotti con lunga durata di conservazione e stoccaggio omogeneo.
Utilizzato in: Logistica industriale, aziende con scorte non deperibili, magazzini a temperatura controllata.
Scaffalature Drive-Through (Sistema FIFO)
Le scaffalature Drive-Through permettono il carico da un lato e lo scarico dall’altro, seguendo il sistema FIFO (First In, First Out). Questo sistema è più adatto a prodotti con scadenze precise e logistica dinamica.
Utilizzato in: Settore alimentare, farmaceutico, logistica di prodotti deperibili.
Perché scegliere gli scaffali Drive-In?
Se il tuo magazzino ha bisogno di una gestione efficiente dello spazio e un’elevata capacità di stoccaggio, i sistemi Drive-In offrono numerosi vantaggi:
✔ Capacità di stoccaggio massimizzata → Perfetti per grandi quantità dello stesso prodotto.
✔ Adatti a carichi pesanti → Struttura rinforzata per garantire sicurezza e stabilità.
✔ Meno corsie di accesso necessarie → Aumenta lo spazio utile nel magazzino.
✔ Disponibili in diverse configurazioni → Altezza e profondità personalizzabili in base alle esigenze.