Dove vengono utilizzate le scaffalature industriali leggere?
Queste scaffalature trovano applicazione in diversi settori.
Magazzini industriali e logistica
Sono ideali per stoccare componenti, attrezzature e minuteria. I ripiani regolabili permettono di adattare lo spazio alle esigenze di stoccaggio.
Officine e reparti produttivi
In officine e linee di produzione, consentono di organizzare strumenti e materiali di consumo. Migliorano l’efficienza e facilitano il lavoro degli operatori.
Laboratori industriali
Nei laboratori di ricerca e sviluppo, sono perfette per archiviare strumenti di precisione, sostanze chimiche e attrezzature delicate. La loro modularità consente una rapida riorganizzazione degli spazi.
Settore elettronico e assemblaggi
Nelle aziende di produzione elettronica e assemblaggio, permettono di stoccare schede, circuiti e componenti sensibili con massima sicurezza.
Tipologie di scaffalature industriali leggere
Esistono diverse varianti di scaffalature leggere, ognuna con caratteristiche specifiche.
Scaffali a incastro
Sistema flessibile e modulare. Il montaggio a incastro permette di regolare i ripiani senza bisogno di attrezzi.
Scaffalature in acciaio zincato
Materiali resistenti alla corrosione, ideali per ambienti umidi o con sostanze chimiche.
Scaffali con ripiani regolabili
Consentono di personalizzare l’altezza per ottimizzare lo spazio.
Scaffalature su ruote
Perfette per ambienti dinamici, consentono di spostare facilmente la struttura in base alle necessità.