Buongiorno e benvenuti alle solite 4 chiacchiere con Walter.
Appuntamento che era un pò che non si faceva più e da non confondere, mi raccomando, con le “4.0 chiacchiere con gli imprenditori” che sono cose prese in prestito dalle idee geniali di Adriatica Chiusure e del suo ufficio marketing. Dando a Cesare quel che è di Cesare. Oggi vogliamo parlare di alcune cose interessanti.
Non vi abbiamo detto quelle che sono le ultime novità di Adriatica Chiusure e ritenevamo giusto dovervi aggiornare. E’ partita una collaborazione con degli studi che si occupano di ricerca e sviluppo. La ricerca e sviluppo mira alla possibilità di inserire nuovi prodotti all’interno della gamma di produzione di Adriatica Chiusure. Stiamo partendo e abbiamo commissionato dei progetti per quanto riguarda il discorso dei campi da padel. Presto avremo all’interno del nostro catalogo anche queste tipologie di prodotti che saranno rigorosamente standardizzati secondo gli standard dimensionali dei campi da padel per un campo due campi o più campi.
A seguire il nostro ufficio di ricerca e sviluppo gli verranno commissionate delle tettoie parking con fotovoltaico per cavalcare proprio quello di cui vi parleremo dopo, quella transizione che si stà creando verso tutto ciò che è il discorso green, green economy e quindi, per dare la possibilità per il settore industriale, e ovviamente anche alla signora Maria, che presto arriverà a casa e vorrà ricaricare la sua macchina, di poterlo fare serenamente all’interno della sua abitazione, sotto le tettoie di produzione di Adriatica Chiusure. Tettoie che garantiranno a tutti i nostri clienti la possibilità di poter, serenamente, ricaricare le loro auto elettriche comodamente presso la loro casa le loro abitazioni. Ovviamente cercheremo come sempre di poter coniugare quello che è la ricercatezza e la raffinatezza del tocco di Adriatica Chiusure che non può venir meno essendo un’azienda che da sempre calca nel suo marchio artigianale quella cosa che da sempre ci contraddistingue nel mondo e che mira a dare una validità anche estetica di tipo molto elevato e quindi faremo dei prodotti che sicuramente saranno funzionali, saranno economici, ma lettera ma anche in considerazione quelli che sono gli aspetti economici.
E’ stato più volte detto, dal nostro ufficio marketing, che si è creata una divisione all’interno della nostra società che si occupa della transizione ecologica e quindi vogliamo informarvi che abbiamo fatto delle scelte radicali. Già da molto tempo noi utilizziamo dei tessuti e quindi dei teli in pvc che non contengono nessuna traccia di sostanze chimiche e sono tutti rigorosamente certificati secondo quello che è la normativa reach. E’ venuto tempo di cominciare ad essere attenti a tutte quelle che sono le politiche ecologiche, ambientali e alla salute dei nostri clienti. Oltre a questo discorso vogliamo cominciare ad avere una particolare attenzione anche a una delle problematiche più importanti, che è discorso del non disperdere nulla che abbia a che vedere con il discorso dell’acqua e non a caso abbiamo deciso di utilizzare delle cisterne di recupero delle acque di falda per poterle poi utilizzare all’interno delle aziende per tutto ciò che sarà il discorso legato all’irrigazione, alle acque grigie per poterle può riutilizzare o per rimetterle all’interno degli impianti anti incendio delle aziende. Riteniamo che l’acqua sia un bene prezioso con cui dobbiamo fare i conti e quindi questo tipo di sensibilità non poteva non passare attraverso una proposta da proporre appunto ai nostri clienti.
Altri prodotti riguarderanno il discorso dell’utilizzo del fotovoltaico e dell’illuminazione a led che si accenderà attraverso dei sensori di presenza per poter poi garantire alla nostra committente anche un risparmio energetico. Oggi più che mai sappiamo tutti che l’aspetto legato al discorso dell’energia è un problema che ci riguarda tutti, è un problema che mai come in questi tempi sta diventando un problema con cui tutti noi dobbiamo fare i conti. Ci sono anche altri aspetti del recupero dell’energia rinnovabile legato al discorso del sole e quindi l’utilizzo del fotovoltaico sui nostri capannoni fissi, insomma ci sono un sacco di nuove novità che sono state inserite all’interno di Adriatica Chiusure. Ovviamente Adriatica Chiusure non rinuncia mai a quello che è il suo cavallo di battaglia e quindi continua a credere fermamente nel concetto di artigianalità differenziandosi in maniera molto marcata dai nostri competitor. Voi sapete che da sempre noi crediamo nella tecnica della saldatura, vi ricordiamo che abbiamo fatto delle scelte radicali: l’acquisto di saldatrici che sono il top di gamma EWM 4.0 collegate in rete, che lasciano tracciabilità dei voltaggi, amperaggi, materiali disciolti sui cordoli di saldatura e che questi dati sono sempre a vostra disposizione. Perché questo sappiate sempre che è l’unico modo per poter certificare, da parte di chi vi dice di essere certificato ISO 1090 per marcatura CE per carpenterie, che ottempera al 100% a quelle che sono le disposizioni di legge e chi è una persona che opera in maniera chiara e trasparente non ha mai problemi nel documentare alle proprie committenti ciò che fà, e che ciò che fa lo fa nel rispetto delle normative. Sappiate sempre distinguere, chiedete ai vostri fornitori, la possibilità di potervi documentare quello che noi facciamo sistematicamente a semplice richiesta della nostra committente.
Vi ringrazio ancora una volta per l’attenzione che avete dedicato alle 4 chiacchiere con Walter e ci vediamo presto al prossimo appuntamento. Seguiteci sul nostro canale. Grazie, arrivederci e buona giornata a tutti.
Richiesta Preventivo
"*" indica i campi obbligatori