I capannoni in lamiera e in PVC ad uso agricolo sono coperti o con lamiere grecate anche erroneamente chiamata lamiera gracata oppure in PVC.

La struttura è realizzata in acciaio come tutti gli altri capannoni che realizziamo. La differenza è nella copertura in lamiera utilizzata al posto del classico telo in pvc. Infatti le lamiere per coperture presentano caratteristiche tecniche differenti. Questa viene scelta per diversi motivi.

 

Caratteristiche delle lamiere grecate

Le lamiere grecate presentano delle nervature ottenute mediante la formatura. Queste garantiscono resistenza strutturale, funzionalità ed estetica. A seguire, l’acciaio utilizzato per la produzione delle lamiere grecate, viene sottoposto a trattamenti protettivi. Infatti in superficie viene zincato e/o preverniciato. Questo significa che si può utilizzare la lamiera zincata oppure scegliere tra una serie di colori disponibili. Anche il trattamento conferisce durabilità al prodotto.

La lamiera zincata grecata è un elemento ottenuto attraverso la miscelazione di più leghe metalliche: acciaio, alluminio, rame, zinco. Questo consente di essere estremamente versatile nei vari utilizzi. Le sue caratteristiche di elasticità, resistenza agli agenti atmosferici, resistenza meccanica, chimica, fisica, e di durabilità temporale, l’hanno portata ad essere un elemento ricercato nel campo dell’edilizia.

Le lamiere grecate rispondono ai requisiti indicati nella norma prodotto UNI EN 10346 e sono conformi alle norme CE.

Meglio le tettoie in lamiera grecata o con le classiche tegole?

Una copertura in lamiera deve contrastare le azioni del vento e le dilatazioni termiche. Inoltre le lamiere grecate per coperture riescono a mantenere d’inverno il calore e d’estate il fresco. Caratteristica importante per non dissipare energia e migliorare la vivibilità all’interno del capannone. Per questo motivo le lamiere per coperture sono sempre più utilizzate. A tutto questo va aggiunta anche la semplicità di applicazione. Le tettoie in lamiera grecata, se installate correttamente, garantiscono funzionalità e sicurezza per decine di anni.

Lamiere per coperture Adriatica Chiusure

Per questo le lamiere per coperture sono molto utilizzate. Inoltre è possibile averle coibentate per favorire un maggiore isolamento termico e acustico. In definitiva la copertura in lamiera è adatta a coprire grandi dimensioni, resiste agli agenti atmosferici ed ha una scarsa necessità di manutenzione.

 

Struttura mista

Sempre attenti alle necessità del cliente abbiamo realizzato anche strutture miste. Per miste intendiamo con copertura sia in telo pvc che in lamiera grecata. Sono situazioni particolari queste però sono ugualmente fattibili. Nel caso specifico ne abbiamo realizzata una a Isola del Gran Sasso D’Italia. Il capannone è in carpenteria con copertura sia in pvc che lamiera grecata o lamiera gracata come dicono alcuni :-). Nello stesso abbiamo realizzato anche 4 porte scorrevoli di dimensioni 3×3,5 mt. che sfruttano la completa ampiezza del capannone. I frontalini sono in pvc con sezioni microforate per consentire aerazione e luce interna.

Finanziamenti tasso zero

Per questo tipo di strutture è possibile usufruire di un finanziamento a tasso zero oppure molto agevolato.

Guarda ora il video.

Scopri altre strutture zootecniche:

Strutture zootecniche