Tettoie mobili per esterni per l’azienda Giusto Gostoli di Fermignano (PU).
Abbiamo realizzato due tettoie mobili per esterni affiancate, per una lunghezza totale di oltre 18 metri, profondità 9,5 e con un’altezza utile di 5 metri. Ingombri importanti per queste tettoie industriali per esterno. Queste tettoie in ferro industriali sono una soluzione perfetta per molteplici utilizzi. In questo caso Gostoli, che è uno dei rivenditori di materie prime edili più importanti dell’entroterra pesarese, lo utilizza per attività di carico scarico e temporaneo deposito merci. Situato a ridosso del fabbricato esistente, ma indipendente come struttura, consente un veloce transito tra le due strutture e tra questo e il tunnel laterale.
Transito libero tra le tettoie mobili per esterni
Il transito è sicuramente uno dei vantaggi più richiesti quando ci si trova ad unire più strutture tra loro. Questo perché muoversi tra le strutture con mezzi e materiali agevola di molto il lavoro degli operatori. Per questo motivo le tettoie mobili per esterni come queste sono realizzate con colonne fisse a terra e binario di scorrimento aereo ambo i lati. La copertura in PVC consente la movimentazione oltre a proteggere la copertura. Degli appositi tamponamenti garantiscono protezione contro le intemperie. Infatti lavorare al sicuro dal vento, pioggia o neve, non solo agevola le attività ma protegge anche operatori e merci. A volte non si pensa a quanto siano importanti i tamponamenti. L’importante è che questi siano posizionati in maniera corretta. Solo così diventano utili e non di intralcio.
Struttura e personalizzazioni delle tettoie in ferro industriali
La struttura delle tettoie mobili per esterni rispecchia le consolidate realizzazioni di Adriatica Chiusure: acciaio saldato e zincato a bagno caldo. Per la copertura il PVC la fa da padrone. Questo per le sue caratteristiche tecniche e perché consente la movimentazione della struttura. Un pannello rigido creerebbe una struttura fissa, non più mobile, a quel punto però cambierebbe il progetto perché trattasi di altra soluzione. Quindi, da un punto di vista strutturale nient’altro può essere fatto per migliorarla. Da un punto di vista progettuale, si possono realizzare soluzioni differenti, pressoché infinite. Il telo è l’elemento più visibile e riconoscibile per una personalizzazione. In questo caso il cliente Giusto Gostoli ha richiesto colori specifici e il proprio logo al centro della capriata. La personalizzazione rende una struttura più consona al proprio brand e all’ambiente circostante.
Scopri altre tettoie mobili.