Le principali normative per scaffalature
Le scaffalature devono rispettare precisi standard europei e italiani. Ecco le normative più importanti.
UNI EN 15635 – Ispezione e manutenzione
La norma UNI EN 15635 stabilisce le linee guida per la manutenzione e l’ispezione delle scaffalature. Le aziende devono:
- Effettuare controlli periodici per verificare l’integrità della struttura.
- Registrare ogni verifica, documentando eventuali problemi.
- Designare un responsabile della sicurezza incaricato dei controlli.
- Formare il personale, affinché utilizzi le scaffalature in modo corretto.
UNI EN 15512 – Calcolo strutturale
Questa norma riguarda il dimensionamento delle scaffalature, stabilendo i criteri per garantire stabilità e resistenza.
UNI EN 15629 – Progettazione delle scaffalature
La UNI EN 15629 definisce le regole per progettazione e assemblaggio delle scaffalature. Include specifiche sui materiali, configurazioni e sicurezza durante l’installazione.
D.Lgs. 81/08 – Sicurezza sul lavoro
Il Decreto Legislativo 81/08 è il riferimento principale per la sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia. Include regole su:
- Gestione sicura dei carichi nei magazzini.
- Utilizzo di dispositivi di protezione per ridurre i rischi.
- Prevenzione degli incidenti legati alle scaffalature.